Diventare membro del Club Alpino Italiano significa fare una scelta attiva per la conservazione della montagna, promuovendo attività come alpinismo, escursionismo e la sosta in rifugi ed ambienti montani. La tua iscrizione supporta la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio montano, preservando la bellezza e l'integrità delle montagne italiane.
Con la tua adesione, contribuirai anche alla manutenzione dei sentieri, dei rifugi e dei bivacchi. Parteciperai altresì alla conoscenza e allo studio delle montagne e supporterai la protezione del loro ambiente naturale.
Essere socio del CAI offre numerosi vantaggi, tra cui la copertura assicurativa, l'accesso a convenzioni esclusive, informazioni dettagliate per goderti la montagna in completa sicurezza e molto altro.
Modalità di iscrizione e rinnovo:
Il pagamento della tessera annuale può essere eseguito direttamente in sede oppure tramite bonifico bancario e pagamenti elettronici . Per i nuovi soci, la segreteria resterà disponibile fino al 31 ottobre. Il bollino di rinnovo può essere ritirato presso la nostra Sede.
Periodo di rinnovo:
Da dicembre a marzo. I rinnovi sono possibili fino al 31 ottobre, ma si ricorda che la copertura assicurativa è valida solo fino al 31 marzo dell'anno successivo.
Dettagli per il Bonifico Bancario:
Conto corrente presso Banca di Credito Cooperativo di Triuggio e della Valle del Lambro
IBAN: IT50Q0890132520000000800747
Tutti i soci in regola con il tesseramento, sono automaticamente coperti da assicurazione infortuni che si verifichino durante le attività sociali (gite sociali di qualsiasi tipo, altre attività istituzionali, corsi, gestione e manutenzione rifugi e sentieri, riunioni e consigli direttivi).
Visita il sito del CAI per tutte le informazioni sulle polizze.